![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvOcf1ws2Wlzw8beuanJsDE-J3bMS34iV3pU4gX6p5oQnJlGZRItgfc6DTOTLcMg-K1pZXLhRhdv7KJAL5sKHGtH9mMjmEzk4kHdHWNK_XeOoKn02SOVkYNIfx-T7d2epbxwwt6FNxZbg/s400/origene.jpg) |
Origene allo scrittorio, miniatura del secolo XII |
(Roma, 19 febbraio 2013) - Nel pomeriggio di giovedì 21 febbraio prossimo, alle ore 17.00, presso l’Istituto Sacro Cuore di Via Marsala in Roma (contiguo alla Stazione Termini), avrà svolgimento la Lectio Origeniana XV – “Origene, Dialogo con Eraclide”.
L’iniziativa culturale è organizzata dal
Pontificium Institutum Altioris Latinitatis (Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche dell’UPS), dall’
Institutum Patristicum Augustinianum di Roma, e dal Gruppo Italiano di Ricerca su Origene e la Tradizione Alessandrina, in collaborazione con le Editrici LAS e Città Nuova. Relatore è il
prof. Antonio Castellano, decano della Facoltà di Teologia dell’UPS, che espone il tema de “La fede di Eraclide e la risposta di Origene (I,1 – V,7)”. Si farà
riferimento alla traduzione italiana del testo di Origene, “Disputa con Eraclide”, a cura di G. Gentili, (= Collana patristica 8) Alba, Ed. Paoline 1971.
L’iniziativa culturale è coordinata dai professori dell’UPS don Mario Maritano (Facoltà di Teologia), don Manlio Sodi (Decano FLCC), e da don Roberto Spataro (Segretario FLCC). Sarà presente S, Ecc, mons. Enrico dal Covolo, Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense.